MININVASIVITÀ IN ENDODONZIA

FAD
event logo

Dal 15-02-2022 al 31-12-2022
  • Inizio iscrizioni: 25-01-2022
  • Fine iscrizione: 31-12-2022

    Dettaglio

  • Accreditato il: 20-12-2021
  • Crediti: 12.0
  • Ore formative: 8h
  • Codice Evento: 341305
  • N. Edizione: 1
Iscrizioni Chiuse
€ 95.00
  • Accreditato da
    provider logo
  • Partner

Presentazione

Il corso è suddiviso in 3 moduli didattici in html e pdf scaricabile arricchiti da videolezioni e video clinici.

I moduli sono pubblicati su Il Dentista Moderno e contestualmente online, da febbraio ad aprile 2022, sulla piattaforma https://ecm.accademiatn.it

 

OBIETTIVO FORMATIVO 

Il corso fornisce al clinico le conoscenze e le procedure per gestire le terapie endodontiche e la restaurativa successiva con approccio mininvasivo col fine di prolungare il più possibile la permanenza dell’elemento dentario nel cavo orale.

 

Corso con tutoraggio

Programma

Modulo didattico 1

APERTURA DI CAMERA PULPARE E GLIDE PATH

Docenti: Andrea Balocco; Marco Bucci; Gianluca Fumei; Giacomo Suardi; Fabio Piccotti; Luca Dusi

 

Modulo didattico 2

SAGOMATURA E SIGILLO TRIDIMENSIONALE DEL SISTEMA RADICOLARE - CEMENTI BIOCERAMICI

Docenti: Andrea Balocco; Marco Bucci; Gianluca Fumei; Giacomo Suardi; Fabio Piccotti; Luca Dusi

 

Modulo didattico 3

RICOSTRUZIONE POST ENDODONTICA - RESTAURO PROTESICO

Docenti: Andrea Balocco; Marco Bucci; Gianluca Fumei; Giacomo Suardi; Fabio Piccotti; Luca Dusi

 

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Mezzi tecnologici necessari

  • Microsoft Edge, Firefox, Safari, Chrome tutte le versioni aggiornate
  • Scheda audio
  • Scheda video e monitor con risoluzione minima 1024x768 pixel

Software necessari: Adobe Reader

Per scaricare il software clicca su ADOBE READER

Procedure di valutazione

Test di apprendimento alla fine di ogni modulo, a risposta multipla e a doppia randomizzazione.

Sono consentiti massimo 5 tentativi per il superamento di ogni singolo test, come previsto dalla normativa Agenas ECM vigente.

Certificato crediti ECM - per ottenere i crediti attribuiti è necessario:

- completare il percorso formativo;

- superare tutti i test di apprendimento validi se il 75% delle risposte risulta corretto;

- compilare la scheda di valutazione del corso (qualità percepita);

- scaricare l'attestato e il certificato

Responsabili

Docente

  • AB
    Dott. Andrea Simone Balocco
    Master Odontoiatria Pediatrica, Univ. di Brescia; Master Microendodonzia Clinica e Chirurgica, Univ. di Torino.
  • MB
    Dott. Marco Bucci
    Odontoiatra
  • LD
    Dott. Luca Dusi
    Odontoiatria con master in "Clinical and Microsurgical Endodontics" e in "Terapia Parodontale", Univ. degli Studi di Torino.
  • GF
    Dott. Gianluca Fumei
    Certificato in micro-endodonzia chirurgica, Università di Pennsylvania USA.
  • FP
    Dott. Fabio Piccotti
    Postgraduate course advanced endodontics - nonsurgical retreatment continuing education. Santa Barbara - California - USA.
  • GS
    Dott. Giacomo Mario Gerardo Suardi
    Master "Clinical and Microsurgical Endodontics" e Master "Aesthetics and adesive adesive restorative", Univ. di Torino

Tutor

  • MB
    Dott. Marco Bucci
    Odontoiatra

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Odontoiatra

  • Odontoiatra
leggi tutto leggi meno

Allegati