Destinatari: Neodiplomati Istituti Tecnici, Operatore Metalmeccanico, Impiegato Uffici Acquisti, Attrezzista, Collaudatore, Montatore, Tecnico di officina, Magazziniere, persone che desiderano lavorare nel settore della meccanica.
Nella progettazione e nella produzione di un pezzo/componente della filiera meccanica è fondamentale la scelta del materiale, che va fatta, considerando le caratteristiche del manufatto finito e le prestazioni
di durata che dovrebbe avere.
Il processo di scelta del materiale necessariamente deve tener conto di alcuni elementi fondamentali, quali:
− definire i requisiti che il pezzo/componente da realizzare deve avere;
− identificare i tipi di materiali e confrontare le loro caratteristiche per scegliere quello più idoneo;
− analizzare i processi produttivi e quindi valutare la compatibilità con il materiale scelto
− inserire le informazioni necessarie nel progetto complessivo.
Nella produzione industriale la scelta del materiale dipende anche dalla valutazione di elementi economici di scala quali costo e facile reperibilità.
L’incidenza dei costi di lavorazione e delle materie prime deve essere considerata da chi è preposto alla scelta del materiale che dovrà avere una buona conoscenza dei materiali, delle loro proprietà e dei
processi produttivi.
“I materiali nella meccanica” è il terzo e ultimo dei tre corsi di formazione propedeutica online per poter iniziare un percorso e divenire operatore specializzato e trovare un’occupazione oggi molto
ricercata e ben retribuita, in un settore che sta crescendo a livello mondiale e che avrà nella manodopera specializzata il suo futuro.