Presentazione

Il corso si propone di illustrare in sintesi al professionista la corretta realizzazione di un impianto di adduzione gas domestico partendo dal contatore posato dall’azienda di distribuzione.

Si inizierà dal mettere in evidenza i DPI e le attrezzature necessarie per poter svolgere il lavoro in piena sicurezza, per arrivare alla posa in opera della caldaia seguendo il percorso operativo corretto.

Lavorare in sicurezza durante tutte le fasi della realizzazione dell’impianto a gas è fondamentale per l’incolumità dell’installatore e di chi lavora con lui. Il professionista quindi, che si appresta a eseguire l’installazione di un nuovo impianto o a modificarne uno già esistente, mette in evidenza ogni volta le precauzioni necessarie e rispetta ogni aspetto di sicurezza.

Programma

1. DPI e attrezzature

2. Il punto d’inizio

3. Scelta dei materiali e dimensionamento

4. L’installazione del raccordo uscita da 1” – 22 mm

5. Il primo tratto dell’impianto

6. Il secondo tratto sino alla diramazione a tee

7. Posa del tubo e allacciamento del piano cottura

8. Posa del tubo per allacciamento della caldaia

9. L’installazione della caldaia

10. Esempio di pressatura e collaudo impianto

Informazioni

Mezzi tecnologici necessari

  • Microsoft Edge, Firefox, Safari, Chrome tutte le versioni aggiornate
  • Scheda audio
  • Scheda video e monitor con risoluzione minima 1024x768 pixel
  • Software necessari: Adobe Reader

    Per scaricare il software clicca su ADOBE READER

Procedure di valutazione

Test finale di apprendimento composto da domande a risposta multipla di cui 1 solo corretta. Il test, ad ogni accesso, viene proposto con una doppia randomizzazione: ordine casuale delle domande e delle risposte all’intero della singola domanda.

 

Per ottenere l'attestato è necessario:

- completare il percorso formativo;

- superare il test apprendimento considerato valido se il 75% delle risposte risulta corretto;

- compilare la scheda di valutazione del corso (qualità percepita);

- scaricare l'attestato.

Elenco professioni e discipline collegate

Acconciatore

  • Acconciatore

Addetto alla produzione

  • Addetto alla produzione

Addetto alla vendita

  • Addetto alla vendita

Altro

  • Altro

Artigiano

  • Artigiano

Backliner

  • Backliner

Barista

  • Barista

Barman

  • Barman

Cameriere

  • Cameriere

Commesso/a

  • Commesso/a

Designer

  • Designer

Elettricista

  • Elettricista

Erborista

  • Erborista

Estetista

  • Estetista

Farmacista

  • Farmacista territoriale

Farmacista.

  • Farmacista

Fonico

  • Fonico Cinema
  • Fonico live
  • Fonico TV

Fotografo

  • Fotografo

Gelataio

  • Gelataio

Grafico

  • Grafico

Idraulico

  • Idraulico

Impiantista impianti elettrici

  • Impiantista impianti elettrici

Installatore impianti a gas

  • Installatore impianti a gas

Installatore impianti elettrici

  • Installatore impianti elettrici

Lighting designer

  • Lighting designer

Manutentore

  • Manutentore

Microfonista

  • Microfonista

Modellista

  • Modellista

Operatore di SPA

  • Operatore di SPA

Operatore video

  • Operatore video

Parrucchiere

  • Parrucchiere

Pasticciere

  • Pasticciere

Progettista

  • Progettista

Progettista di illuminazione

  • Progettista di illuminazione

Progettista di impianti elettrici

  • Progettista di impianti elettrici

Regista

  • Regista

Ristoratore

  • Ristoratore

Serramentista

  • Serramentista

Tecnico di laboratorio

  • Tecnico di laboratorio

Tipografo

  • Tipografo
leggi tutto leggi meno